Contenzioso e giurisprudenza
Nei licenziamenti collettivi va valutata la condizione economica
di Giuseppe Bulgarini d’Elci
Il riferimento ai carichi di famiglia tra i criteri di scelta da utilizzare, nell'ambito di una procedura di riduzione del personale, per l'individuazione dei lavoratori in esubero è da intendersi nella più ampia accezione della «situazione economica» in cui versa il nucleo familiare.L'articolo 5 della legge n. 223/91 prevede che, in mancanza di accordo sindacale, i licenziamenti che l'impresa potrà adottare al termine della procedura collettiva dovranno avvenire nel rispetto, in concorso tra loro, dei criteri di scelta delle ...
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta