Contenzioso e giurisprudenza
Retribuzione, nessun diritto soggettivo alla parità tra lavoratori
di Valeria Zeppilli
Q
D
LContenuto esclusivo QdL
D
LContenuto esclusivo QdL
L'articolo 36 della Costituzione detta dei requisiti ben precisi che le retribuzioni corrisposte ai lavoratori devono rispettare per essere considerate adeguate: quelli riconducibili ai principi di proporzionalità e sufficienza. In assenza di un salario minimo legale, il parametro per verificare il rispetto dei predetti requisiti è da tempo rinvenuto dalla giurisprudenza nei contratti collettivi nazionali di lavoro. Tuttavia, ancora oggi non sempre vi è chiarezza su quando effettivamente una retribuzione possa dirsi ...
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta