Contenzioso e giurisprudenza
Reintegra tardiva: l’indennità non può essere ridotta
di Giuseppe Bulgarini d’Elci
L’indennizzo risarcitorio massimo di dodici mensilità della retribuzione globale di fatto, che, in base all’articolo 18, comma 4, della legge 300/1970 , si accompagna alla reintegrazione del dipendente nel caso in cui l’intervallo non lavorato sia pari o superiore a un anno (fatti salvi l’aliunde perceptum e percipiendum), deve essere letta come una misura a tutela del datore di lavoro, rispetto alla quale il giudice non può intervenire con una liquidazione discrezionale. La norma dello Statuto ...
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta