Contenzioso e giurisprudenza
La concezione patrimonialistica del lavoratore va superata
di Valeria Zeppilli
Q
D
LContenuto esclusivo QdL
D
LContenuto esclusivo QdL
Che portata ha l'articolo 2087 del codice civile? Cosa impone al datore di lavoro il rispetto di tale norma? Nel dare una risposta a tali quesiti, la Corte di cassazione (sezione lavoro, 4 dicembre 2020, n. 27913 ) si è soffermata a fare delle riflessioni fondamentali sul cambiamento della concezione del lavoro e del lavoratore, che dovrebbe essere ormai consolidato nel nostro ordinamento giuridico ma che, nonostante ciò, merita ancora e sempre di essere rimarcato.Il concetto fondamentale alla base ...
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta