Contenzioso e giurisprudenza
Mobbing: l'intento persecutorio va sempre dimostrato
di Valeria Zeppilli
Q
D
LContenuto esclusivo QdL
D
LContenuto esclusivo QdL
Come ormai noto e come in più occasioni ribadito dalla giurisprudenza costituzionale e di legittimità, il mobbing è un fenomeno complesso che si contraddistingue per il compimento, protratto nel tempo, di una serie di atti o comportamenti vessatori posti in essere dai colleghi o dal capo nei confronti di un lavoratore. Tali atti o comportamenti si caratterizzano per essere sorretti da un intento persecutorio e di emarginazione e dalla primaria volontà di escludere la vittima dal gruppo di riferimento.Non ...
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta