Contenzioso e giurisprudenza
Il controllo a distanza richiede la valutazione dell’impatto privacy
di Daniele Colombo
La valutazione di impatto privacy preventiva è necessaria se il trattamento, quando prevede in particolare l’uso di nuove tecnologie, considerati la natura, l’oggetto, il contesto e le finalità, può presentare un rischio elevato per i diritti delle persone fisiche (articoli 35 e 36 del Gdpr). Ma che cosa si intende per valutazione preventiva di impatto privacy (Dpia)? L’articolo 35 del Regolamento Ue/2016/679 definisce la Dpia come una procedura che mira a descrivere un trattamento di ...
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta