Contratti di lavoro
Ai riders contratto individuale e compensi minimi orari
di Luigi Caiazza e Roberto Caiazza
Q
D
LContenuto esclusivo QdL
D
LContenuto esclusivo QdL
Maggiore certezza per i committenti (datori di lavoro) e lavoratori autonomi (riders) nello svolgimento dell'attività di consegna di beni per conto altrui, in ambito urbano e con l'ausilio di velocipedi o veicoli a motore.Le nuove disposizioni per la tutela del lavoro tramite piattaforme digitali sono ora disciplinate dall'articolo 47-bis del Dlgs n. 81/2015, introdotto dal Dl n. 101/2019 (convertito dalla legge n. 128/2019), che è entrato in vigore lo scorso 3 novembre.Vengono innanzi tutto considerate piattaforme digitali i programmi ...
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta