Previdenza e assistenza
Il karma delle pensioni: oggi si dà e poi si stringe
di Matteo Prioschi
Con oltre 112mila richieste già arrivate all'Inps, quota 100 è sicuramente il “best seller” dell'anno in tema di previdenza, seguito, almeno per l’interesse che suscita, dal riscatto laurea “a basso costo” introdotto per i periodi soggetti al metodo di calcolo contributivo. Del resto la quota consente di fare un salto indietro nel tempo, andando in pensione a 62 anni di età e 38 di contributi, mentre negli ultimi anni i requisiti sono solo aumentati.Nel 2011, prima della riforma Fornero, ...
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta