Rapporto di lavoro
Restituzione acconto su futuri aumenti contrattuali
di Roberta Di Vieto e Marco Di Liberto
LA DOMANDA Una società aderente a Federdistribuzione, in attesa della sottoscrizione del futuro nuovo CCNL, dal novembre 2015 eroga unilateralmente ai propri dipendenti un acconto su futuri aumenti rinnovo ccnl (così espressamente nelle buste paga). Successivamente, decide di cedere un ramo d'azienda e all'atto della liquidazione delle competenze di fine rapporto dei dipendenti ceduti, trattiene, in unica soluzione, gli acconti versati negli anni sotto la voce "recupero acconti rinnovo ccnl". E' corretta tale condotta aziendale? In caso negativo quali sono le norme di riferimento che ne sanciscono l'illegittimità? Constano precedenti giurisprudenziali?
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta