Rapporto di lavoro
Contratto a termine per sostituzione di maternità
di Alberto Bosco
LA DOMANDA Alla luce della nuova disciplina dei contratti a termine vi prospettiamo la seguente situazione: dipendente assunto in sostituzione di maternità fino al rientro della lavoratrice assente. Dopo la fruizione della astensione obbligatoria non vi è rientro e la lavoratrice richiede ferie, dopo il periodo di ferie non vi è rientro e viene richiesta la fruizione della astensione facoltativa. E' corretto considerare un unico contratto e formalizzare solo con lettera alla sostituta o si devono considerare tre contratti differenti e quindi ricorrere allo stop and go? La lavoratrice non rientra al lavoro ma alterna assenze di maternità e ferie. La lettera di assunzione in sostituzione riportava la causale di maternità.
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta