Rapporto di lavoro
Lavoro subordinato e Lavoro autonomo occasionale
di Rossella Quintavalle
LA DOMANDA Un lavoratore dipendente con contratto a tempo indeterminato full-time può effettuare per un committente diverso una prestazione di lavoro autonomo occasionale (ex art. 2222 c.c.) nel limite di euro 5.000 rilasciando ricevuta con la ritenuta del 20% ? Sono compatibili le due forme di lavoro?
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta