Rapporto di lavoro
Una possibilità in più da valutare caso per caso
di Matteo Prioschi
Un’opportunità in più a disposizione delle lavoratrici che però ha suscitato delle perplessità e per la quale oggi è difficile prevedere quanto sarà utilizzata. Durante l’iter di approvazione della legge di bilancio 2019, che ha introdotto la possibilità di fruire dell’intero congedo obbligatorio di maternità dopo il parto, Uil Lombardia e Cgil si erano detti contrari alla novità perché riduce le tutele delle lavoratrici. Meno critica la posizione di Liliana Ocmin, responsabile coordinamento donne della Cisl. ...
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta