Rapporto di lavoro
Avvocate: lavoro smart più pesante con i figli
di Flavia Landolfi
L’addio anche solo temporaneo al lavoro in presenza non luccica sempre. E se è cosa certa che abbia forzato la mano al mondo delle professioni (e non solo) verso la digitalizzazione, per le donne il bicchiere rischia di essere mezzo pieno. O mezzo vuoto. Secondo l’indagine di AslaWomen - la sezione dell’Associazione studi legali associati dedicata alle pari opportunità - realizzata per il Sole24Ore tra le avvocate dei grandi studi legali a vocazione internazionale, l’esperimento dello smart working, ...
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta