Rapporto di lavoro
Performance migliori per gli studi che adottano politiche di inclusione
di Isabella Fusillo
I termini diversità, inclusione ed eguaglianza sono acquisiti nel linguaggio e nella comunicazione. Per diversità si intende la pluralità dei punti di vista fondamentali e la valorizzazione delle persone per il loro genere, età, orientamento sessuale, etnia e disabilità. L’inclusione è la capacità di costruire un ambiente che rispetti le diversità chiamando ognuno, per la propria specificità, alla condivisione delle responsabilità. L’uguaglianza è la garanzia che tutte le persone di un’organizzazione abbiano accesso alle medesime opportunità. ...
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta