Rapporto di lavoro
Vendita attività e gestione personale dipendente
di Antonio Carlo Scacco
LA DOMANDA Una pizzeria da asporto con dipendenti (contratti in essere: intermittenti a tempo indeterminato, part-time a tempo determinato con scadenza oltre la data di vendita, part-time a tempo indeterminato) ha deciso di vendere la propria attività ad un altro soggetto di cui attualmente non si sa ancora che tipo di impresa andrà a costituire, se quindi sia formata una ditta individuale o una società. Si vorrebbe capire se i dipendenti attualmente in carico a chi vende l’attività (sia essa una società che una ditta individuale) possano essere cessati all’atto della vendita o se l’acquirente sia obbligato a tenerli in carico nella nuova realtà da costituire con assetto societario/titolare diversi dal precedente.
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta