Rapporto di lavoro
Tassazione reddito lavoro prestato da familiare
di Salvatore Servidio
LA DOMANDA Una persona fisica esercente, in forma di impresa commerciale individuale l'attività di bar, vorrebbe assumere alle proprie dipendenze con contratto di lavoro subordinato part time il figlio maggiorenne con il quale ancora convive. Consapevole degli orientamenti Inps (scartate eventuali ipotesi di impresa familiare) chiedo chiarimenti in merito al trattamento fiscale da applicare al dipendente (figlio) ed alla deducibilità o meno per l'impresa individuale (madre) relativamente al costo di tale rapporto di lavoro subordinato che si vorrebbe instaurare.
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta