Rapporto di lavoro
Il trattamento dei contratti a termine nel trasferimento d’azienda
di Antonio Carlo Scacco
LA DOMANDA Nel caso di ditta individuale con dipendenti che confluisce in Srl, chiedo come devo considerare i contratti a termine in corso e quelli cessati ai fini del computo delle proroghe, rinnovi, superamento del limite di 24 mesi e così via. Ovvero qualora la società Srl assuma in futuro con contratto a termine un lavoratore che ha avuto in passato un rapporto di lavoro con la ditta individuale , si deve tenere conto del precedente contratto ai fini sopra indicati ? Per i contratti in essere che passano sulla Srl, quando arriverò a scadenza, dovrò tenere conto delle proroghe/rinnovi precedentemente intercorsi sulla ditta individuale?
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta