Contenzioso e giurisprudenza
Verifiche mirate sul lavoro: contro il sommerso nasce il Portale nazionale
di Valentina Melis
Il Dl 36/2022 prevede di far confluire in un sito tutti i risultati dei controlli
Hai filtrato per "Agevolazioni-e-incentivi","Contenzioso-e-giurisprudenza"
di Valentina Melis
Il Dl 36/2022 prevede di far confluire in un sito tutti i risultati dei controlli
a cura di Toffoletto De Luca Tamajo e Soci
Licenziamento collettivo e criteri di scelta Licenziamento illegittimo a seguito di illecita cessazione dell'attività aziendale Legittimità di un patto di non ...
di Giorgio Pogliotti
Retribuzione oraria durante la formazione finanziata dal Fondo nuove competenze per il 70-75% del totale (termina la copertura intera del costo), ma con gli oneri relativi ai contributi previdenziali ...
di Giampiero Falasca
Il personale di volo dipendente da una compagnia aerea, stabilita in uno Stato membro, che lavora per almeno 45 minuti al giorno in un locale situato sul territorio di un altro Stato membro, ...
di Angelo Zambelli
Con la sentenza 125/2022 depositata ieri, relativa all’articolo 18, comma 7 della legge 300/1970, secondo periodo, la Corte costituzionale ha ritenuto incostituzionale l’inciso ...
di Annarita D'Ambrosio
Il bonus per il trasporto pubblico previsto nel Dl Aiuti, all’articolo 35, è destinato a studenti e lavoratori nelle intenzioni del Governo, ma il ridimensionamento della dotazione ...
di Andrea Dili
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto legge aiuti (50/2022) vengono confermate le aspettative della vigilia: il Governo assegna a lavoratori e pensionati una specifica indennità per ...
di Antonino Cannioto e Giuseppe Maccarone
Per effetto del decreto legge aiuti (50/2022), pubblicato l'altro ieri in Gazzetta Ufficiale, molti lavoratori dipendenti riceveranno dal datore di lavoro, nel mese di luglio, un bonus di 200 euro che ...
di Alberto Rozza
I titolari di protezione speciale, i minori stranieri non accompagnati e coloro che hanno fatto ingresso in Italia come minorenni soli, ma che nel frattempo hanno raggiunto la maggiore età, potranno...
di Marco Tesoro
È legittimo il recesso datoriale dal contratto aziendale e il conseguente mancato riconoscimento degli emolumenti retributivi aggiuntivi ivi previsti.Così la Corte di cassazione, con la sentenza ...
di Antonella Iacobellis
La Corte di cassazione, con ordinanza 14667/2022, ha confermato la decisione con cui la Corte d’appello aveva ritenuto giustificato il licenziamento intimato a una dipendente alla quale, tra gli ...
di Valeria Zeppilli
Ormai da qualche anno, la giurisprudenza è consolidata nel ritenere che, affinché un licenziamento per giustificato motivo oggettivo possa dirsi legittimo, è sufficiente che il datore di lavoro ...
a cura di Toffoletto De Luca Tamajo e Soci
Licenziamento per giusta causa Svolgimento di altra attività durante la malattia e licenziamento Prestazioni ad alto contenuto intellettuale e subordinazione ...
di Antonio Carlo Scacco
Dal 4 maggio è possibile accedere alla procedura informatica, accessibile nell'apposita sezione "Investimenti sostenibili 4.0" del sito web del Soggetto gestore (www.invitalia.it), per compilare le ...
di Giampiero Falasca
Contrasta con il principio di parità di trattamento dei lavoratori somministrati, una regola nazionale che preveda un differente – e meno remunerativo – meccanismo di calcolo delle ferie ...
di Giuseppe Bulgarini d'Elci
La validità del verbale di conciliazione firmato in sede protetta secondo l'articolo 2113, comma 4, del Codice civile, presuppone che il rappresentante sindacale davanti al quale le parti ...
di G.Pog. e Cl.T.
Il ministro del Lavoro ha annunciato una stretta sui tirocini. Con l’obiettivo di contrastare l’uso distorto, Andrea Orlando vuole circoscrivere i tirocini extracurriculari ai soli ...
di Giorgio Pogliotti e Claudio Tucci
A poco più di un mese dal varo delle linee guida che dovranno sancire il giro di vite sui tirocini extracurriculari arriva una mossa a sorpresa: la Regione Veneto non ci sta, e impugna la ...
di Giovanni Negri
Non basta l’assenza di modelli organizzativi per sanzionare l’impresa per la violazione delle norme sulla sicurezza del lavoro. E poi, la colpa di organizzazione, condizione per la ...
di Camilla Fino e Pietro Fino
Partendo dal presupposto che il demansionamento subito dal dipendente determina l'obbligo di risarcimento del "danno da dequalificazione professionale" e cioè un danno patrimoniale derivante ...
di Giampiero Falasca e Matteo Prioschi
È in contrasto con gli articoli 3 e 41 della Costituzione l’articolo 9, comma 1, della legge 13/2018 della Regione Lazio. Tale articolo stabilisce che, ai fini dell’accreditamento delle ...
di Matteo Prioschi
In caso di revoca di una prestazione assistenziale, non è necessario presentare una nuova domanda amministrativa prima di proporre un’azione giudiziaria con cui accertare la persistenza dei ...
di Giampaolo Furlan
Il Tribunale di Lodi, con provvedimento in data 21 aprile 2022 (sentenza n. 81/2022), ha rigettato il ricorso di un dipendente del comparto sanità pubblica che era stato licenziato per non aver...
a cura di Toffoletto De Luca Tamajo e Soci
Disdetta al contratto integrativo aziendale e diritto al premio Nozione di mobbing Trasferimento d'azienda invalido e transazione conclusa con il cessionario ...
di Marco Poli
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale (n. 104 del 5 maggio 2022), il decreto del ministero dello Sviluppo economico del 27 aprile 2022 in merito all'aggiornamento del tasso da applicare per le operazioni ...
di Gianni Bocchieri e Angelo D'Ugo
Le prestazioni di attività di formazione vanno assoggettate a Iva se manca la verifica che i singoli corsi perseguono finalità pubblicistiche che giustificano l’esenzione dell’imposta in ...
di Antonello Orlando
Una nuova sentenza di secondo grado ammette la possibilità di ricongiungere nelle casse professionali i contributi accantonati presso la gestione separata Inps. La sentenza 97/2022 della Corte ...
di Manuela Baltolu
Le agevolazioni contributive introdotte dalla legge 178/2020 per il biennio 2021-2022, risultano attualmente autorizzate dalla Ue fino al 30 giugno 2022, data coincidente con la scadenza del temporary ...
di Maurizio Maraglino Misciagna
Dal 23 maggio al 23 giugno le micro, piccole e medie imprese agricole potranno richiedere le agevolazioni del fondo per gli investimenti innovativi relative alle attività di trasformazione e ...
di Valeria Zeppilli
La Corte di cassazione, con una pronuncia dei giorni scorsi (sezione lavoro, 26 aprile 2022, n. 13066 ), ha chiarito che l'accordo quadro sul lavoro a tempo determinato allegato alla direttiva ...
Gentile utente,
l’utenza inserita non è valida. Utilizza questi codici per attivare la promozione Telefisco, dopo aver effettuato la registrazione al Sole 24 Ore o aver eseguito il
log in con le tue credenziali.