Contrattazione collettiva
Rinnovato il Ccnl Amministratori di condominio Anaci/Saci
di Cristian Callegaro
D
L Contenuto esclusivo QdL
Decorre dal 1� luglio 2022 e scadrà il 30 giugno 2025, sia per la parte economica sia per quella normativa
Hai filtrato per "Contrattazione-collettiva"
di Cristian Callegaro
Decorre dal 1� luglio 2022 e scadrà il 30 giugno 2025, sia per la parte economica sia per quella normativa
di Gianfranco Nobis
Con comunicato congiunto del 3 agosto 2022 le segreterie nazionali delle organizzazioni sindacali hanno informato Federcasse del termine della tornata assembleare finalizzata all'approvazione ...
di Alessandro Necchio
Il 15 luglio 2022 tra la Federazione Autonoma Bancari Italiani (FABI) e le organizzazioni sindacali First-Cisl, Fisac-cgil, Uilca-Uil e Unisin è stata sottoscritta l'ipotesi di accordo per il ...
di Alessandro Necchio
Il 21 luglio tra Confindustria energia, Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil è stata sottoscritta l'ipotesi di accordo per il rinnovo del Ccnl per gli addetti all'industria dell'energia e del ...
di Alessandro Necchio
Il 18 luglio tra le aziende del settore elettrico, Filctem-Cgil, Flaei-Cisl e Uiltec-Uil è stata sottoscritta l'ipotesi di accordo per il rinnovo del Ccnl per i lavoratori addetti al settore ...
di Cristian Callegaro
In data 19 luglio 2022 è stata sottoscritta – tra Anef, Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti e Savt Trasporti – l'ipotesi di accordo nazionale di rinnovo del ccnl per gli addetti degli ...
di Cristina Casadei
Nei contratti degli artigiani i minimi superano i 9 euro all’ora, la soglia teorica che è stata presa in considerazione nei mesi scorsi per il salario minimo, dopo l’approvazione della ...
di Luca Vichi
In data 7 luglio 2022 tra A.S.S,.Farm, Filcams, Fisascat e Uiltucs è stata sottoscritta l'ipotesi di accordo di rinnovo del CCNL per i dipendenti delle imprese gestite o partecipate dagli enti locali ...
di Paola Sanna
Il 13 luglio tra Assorisorse, Filctem–Cgil, Femca–Cisl e Uiltec–Uil è stata sottoscritta l'ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale attività minerarie. ...
di Enzo De Fusco
Sussiste l’ipotesi di reato di sfruttamento del lavoro di cui all’articolo 603 bis del Codice penale nel caso di impiego a tempo pieno di lavoratori assunti formalmente a part time e ...
di Cristian Callegaro
Il 15 giugno, Legacoop produzione e servizi, Confcooperative lavoro e servizi, Agci produzione e lavoro, Fim, Fiom e Uilm, in adempimento di quanto stabilito dall'accordo di rinnovo del 31 maggio ...
di Paola Sanna
Il 13 giugno 2022 si è riunita la Commissione paritetica nazionale composta da Aninsei, Cisl Scuola, Uil Scuola Rua e Snals Confsal per sottoscrivere il verbale di accordo che disciplina il ...
di Cristian Callegaro
Dal 1° giugno 2022 viene eliminata la prima categoria professionale per i lavoratori cui si applica il contratto collettivo nazionale di lavoro per i dipendenti dalle aziende industriali che lavorano ...
di Cristian Callegaro
Con la paga di giugno 2022, le aziende prive di contrattazione di secondo livello per la produttività, che applicano il Ccnl per i dipendenti dalle industrie metalmeccaniche private e della ...
di Cristian Callegaro
Attraverso il verbale di incontro del 9 giugno, Federorafi, Fim-Cisl, Fiom-Cgil e Uilm-Uil, in attuazione di quanto previsto dall'accordo di rinnovo del 23 dicembre 2021, sulla base della dinamica ...
di Luca Vchi
Il 13 giugno 2022 Federchimica e Farmindustria con Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil hanno sottoscritto l'ipotesi di accordo per il rinnovo del Ccnl per gli addetti all'industria chimica, ...
di Cristian Callegaro
Attraverso il verbale di accordo del 9 giugno 2022, Unionmeccanica-Confapi, Fim-Cisl, Fiom-Cgil e Uilm-Uil, in attuazione di quanto previsto dall'ipotesi di accordo di rinnovo del Ccnl 26 maggio ...
di Paola Sanna
L’11 giugno, tra Federcasse, Fabi, First-Cisl, Fisac-Cgil, Ugl credito e Uilca-Uil credito e assicurazioni è stato sottoscritto l'accordo per il rinnovo del Ccnl 9 gennaio 2019 per i quadri ...
di Cristian Callegaro
Con il verbale di incontro 8 giugno 2022, Federmeccanica, Assistal, Fim Cisl, Fiom Cgil E Uilm Uil, in adempimento a quanto stabilito nell'accordo di rinnovo 5 febbraio 2021, hanno definito i valori ...
di Cristian Callegaro
Il 30 maggio 2022 è stata sottoscritta – da Confederazione Italiana dello Sport, Slc Cgil, Fisascat Cisl E Uilcom Uil – l'ipotesi di verbale di accordo nell'ambito del percorso di rinnovo ...
di Luca Vichi
Il 31 maggio 2022 tra la Federazione italiana panificatori, panificatori pasticceri e affini, Flai-Cgil, Fai-Cisl e Uila-Uil è stato sottoscritto l'accordo di rinnovo del Ccnl per il personale ...
di Giorgio Pogliotti
Effetto Covid sui contratti di secondo livello: si riducono numericamente, e si modificano i temi negoziati, con più peso all’organizzazione del lavoro e degli orari e minor spazio alle ...
di Paola Sanna
Il 31 maggio, Confindustria ceramica raggruppamento laterizi, Assobeton, Feneal, Filca, Fillea hanno sottoscritto l'ipotesi di accordo per il rinnovo del Ccnl per i dipendenti delle aziende esercenti ...
di Paola Sanna
Il 26 maggio, tra Confindustria radio televisioni, Anica, Slc-Cgil, Fistel-Cigl e Uil-Com è stata sottoscritta l'ipotesi di accordo per il rinnovo del Ccnl applicabile ai dipendenti di imprese ...
di Cristian Callegaro
Unitamente alla retribuzione di maggio 2022 sono diversi i contratti collettivi nazionali di lavoro che prevedono l'erogazione dell'una tantum. Agricoltura consorzi agrari ...
di Luca Vichi
In data 18 maggio 2022 tra Utilitalia, Confindustria – Cisambiente, Legacoop Produzione E Servizi, Confcooperative Lavoro E Servizi, Agci Servizi, Assoambiente, Fp Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti E ...
di Manuela Baltolu
Il 10 maggio è stato rinnovato il Ccnl Autoferrotranvieri – Internavigatori – Mobilità T.P.L che, all'articolo n.4 introduce per la prima volta il concetto di "retribuzione ferie", ...
di Fabio Antonilli
Sottoscritto il 16 maggio 2022, tra Confartigianato Comunicazione, Cna Terziario Avanzato, Casartigiani, Claai, e i sindacati dei lavoratori Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil, l'accordo per il rinnovo ...
di Michele Regina
Il settore della somministrazione nei porti ha una propria disciplina particolare il cui perimetro è normato dall'art. 17 della L. 84 del 1994. Per la somministrazione presso le autorità portuali le ...
di Luca Vichi
Il 4 maggio tra l'Associazione nazionale dei consorzi agrari–Assocap, Fai-Cisl, Flai-Cgil, Uil-Tucs è stato sottoscritto il verbale di accordo per il rinnovo del Ccnl per i dipendenti dei ...
Gentile utente,
l’utenza inserita non è valida. Utilizza questi codici per attivare la promozione Telefisco, dopo aver effettuato la registrazione al Sole 24 Ore o aver eseguito il
log in con le tue credenziali.