Rapporto con gli enti
Speciale Telefisco in agenda il 15 giugno
Tre formule per ottenere i chiarimenti degli esperti
Hai filtrato per "Contrattazione-collettiva","Contratti-di-lavoro","Rapporto-con-gli-enti","Contenzioso-e-giurisprudenza"
Tre formule per ottenere i chiarimenti degli esperti
di Mauro Pizzin
L’introduzione di una “indennità retribuzione ferie” di 8 euro al giorno, da corrispondere nei giorni in cui non si lavora, è uno degli elementi più interessanti contenuti nel ...
di Giampiero Falasca
Il personale di volo dipendente da una compagnia aerea, stabilita in uno Stato membro, che lavora per almeno 45 minuti al giorno in un locale situato sul territorio di un altro Stato membro, ...
di Angelo Zambelli
Con la sentenza 125/2022 depositata ieri, relativa all’articolo 18, comma 7 della legge 300/1970, secondo periodo, la Corte costituzionale ha ritenuto incostituzionale l’inciso ...
di M.Pri.
Si può fare anche online il colloquio di convalida delle dimissioni di lavoratori padri o madri di figli fino a tre anni di età. Lo ha comunicato ieri l’Ispettorato nazionale del lavoro, ...
di Giorgio Pogliotti
Sul riassetto della disciplina dei tirocini curriculari (parte del percorso di istruzione) c’è accordo sul testo unificato nelle commissioni Lavoro e Cultura della Camera che prevede un massimo ...
di M.Pri.
Prorogato dal 20 maggio al 3 giugno il termine per la trasmissione telematica delle comunicazioni obbligatorie a carico dei committenti in caso di lavoro autonomo intermediato da piattaforme digitali. ...
di Paola Sanna
L'Inail, con circolare 16 maggio 2022, n. 21 , ha reso noti i limiti minimi di retribuzione imponibile giornaliera per il calcolo dei premi assicurativi da valere per tutta l'annualità ...
di Michela Magnani
Il premio di risultato nell’ambito dei gruppi può essere detassato solo se l’incremento di produttività, redditività eccetera degli obiettivi stabiliti dagli accordi sia raggiunto dalla ...
di Cristina Casadei
C’era una volta il passaparola. C’era e c’è ancora, ma non nella stessa misura in cui siamo stati abituati a viverlo in passato, quando era la principale modalità per cercare ...
di Manuela Baltolu
Il 10 maggio è stato rinnovato il Ccnl Autoferrotranvieri – Internavigatori – Mobilità T.P.L che, all'articolo n.4 introduce per la prima volta il concetto di "retribuzione ferie", ...
di Fabio Antonilli
Sottoscritto il 16 maggio 2022, tra Confartigianato Comunicazione, Cna Terziario Avanzato, Casartigiani, Claai, e i sindacati dei lavoratori Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil, l'accordo per il rinnovo ...
di Marco Tesoro
È legittimo il recesso datoriale dal contratto aziendale e il conseguente mancato riconoscimento degli emolumenti retributivi aggiuntivi ivi previsti.Così la Corte di cassazione, con la sentenza ...
di Antonella Iacobellis
La Corte di cassazione, con ordinanza 14667/2022, ha confermato la decisione con cui la Corte d’appello aveva ritenuto giustificato il licenziamento intimato a una dipendente alla quale, tra gli ...
di Francesco Bruno
In esercizio provvisorio non ci sono le risorseper certificare la sostenibilità. Finanziabili solo contratti limitati nel tempo con i fondi programmati e non spesi
di Valeria Zeppilli
Ormai da qualche anno, la giurisprudenza è consolidata nel ritenere che, affinché un licenziamento per giustificato motivo oggettivo possa dirsi legittimo, è sufficiente che il datore di lavoro ...
di Stefano Rossi
L’omessa o la tardiva comunicazione, oltre il ventesimo giorno dall’instaurazione del rapporto di lavoro con il lavoratore impiegato tramite piattaforma digitale, dà luogo alla sanzione ...
di Michele Regina
Il settore della somministrazione nei porti ha una propria disciplina particolare il cui perimetro è normato dall'art. 17 della L. 84 del 1994. Per la somministrazione presso le autorità portuali le ...
a cura di Toffoletto De Luca Tamajo e Soci
Licenziamento per giusta causa Svolgimento di altra attività durante la malattia e licenziamento Prestazioni ad alto contenuto intellettuale e subordinazione ...
di Giampiero Falasca
Contrasta con il principio di parità di trattamento dei lavoratori somministrati, una regola nazionale che preveda un differente – e meno remunerativo – meccanismo di calcolo delle ferie ...
di Giuseppe Bulgarini d'Elci
La validità del verbale di conciliazione firmato in sede protetta secondo l'articolo 2113, comma 4, del Codice civile, presuppone che il rappresentante sindacale davanti al quale le parti ...
di Luca Vichi
Il 4 maggio tra l'Associazione nazionale dei consorzi agrari–Assocap, Fai-Cisl, Flai-Cgil, Uil-Tucs è stato sottoscritto il verbale di accordo per il rinnovo del Ccnl per i dipendenti dei ...
di Giorgio Pogliotti e Claudio Tucci
Ci sono strutture che hanno difficoltà ad aprire in queste settimane perché non trovano receptionist, cuochi, camerieri. Dopo due anni di fermo, con aperture e chiusure a singhiozzo, il settore ...
di G.Pog. e Cl.T.
Il ministro del Lavoro ha annunciato una stretta sui tirocini. Con l’obiettivo di contrastare l’uso distorto, Andrea Orlando vuole circoscrivere i tirocini extracurriculari ai soli ...
di Giorgio Pogliotti e Claudio Tucci
A poco più di un mese dal varo delle linee guida che dovranno sancire il giro di vite sui tirocini extracurriculari arriva una mossa a sorpresa: la Regione Veneto non ci sta, e impugna la ...
di Micaela Cappellini
All’agricoltura italiana mancano almeno 100mila stagionali. Questo stando alle richieste pervenute per il Decreto flussi: perché tra lavoratori comunitari che hanno preferito la via ...
di Giovanni Negri
Non basta l’assenza di modelli organizzativi per sanzionare l’impresa per la violazione delle norme sulla sicurezza del lavoro. E poi, la colpa di organizzazione, condizione per la ...
di Camilla Fino e Pietro Fino
Partendo dal presupposto che il demansionamento subito dal dipendente determina l'obbligo di risarcimento del "danno da dequalificazione professionale" e cioè un danno patrimoniale derivante ...
di G.Pog.
Dalle iniziative a sostegno della persona, fino alla conciliazione vita lavoro, passando da meccanismi di coinvolgimento dei collaboratori finalizzati al miglioramento dei processi e dei prodotti, ...
di M.Pri.
Il nuovo portale nazionale del sommerso (Pns) previsto dall’articolo 19 del decreto legge 36/2022 consentirà di ampliare le informazioni sull’attività ispettiva ora contenuta nella banca ...
Gentile utente,
l’utenza inserita non è valida. Utilizza questi codici per attivare la promozione Telefisco, dopo aver effettuato la registrazione al Sole 24 Ore o aver eseguito il
log in con le tue credenziali.