Rapporto con gli enti
Speciale Telefisco in agenda il 15 giugno
Tre formule per ottenere i chiarimenti degli esperti
Hai filtrato per "Contrattazione-collettiva","Rapporto-con-gli-enti","Contenzioso-e-giurisprudenza"
Tre formule per ottenere i chiarimenti degli esperti
di Giampiero Falasca
Il personale di volo dipendente da una compagnia aerea, stabilita in uno Stato membro, che lavora per almeno 45 minuti al giorno in un locale situato sul territorio di un altro Stato membro, ...
di Angelo Zambelli
Con la sentenza 125/2022 depositata ieri, relativa all’articolo 18, comma 7 della legge 300/1970, secondo periodo, la Corte costituzionale ha ritenuto incostituzionale l’inciso ...
di M.Pri.
Si può fare anche online il colloquio di convalida delle dimissioni di lavoratori padri o madri di figli fino a tre anni di età. Lo ha comunicato ieri l’Ispettorato nazionale del lavoro, ...
di Giorgio Pogliotti
Sul riassetto della disciplina dei tirocini curriculari (parte del percorso di istruzione) c’è accordo sul testo unificato nelle commissioni Lavoro e Cultura della Camera che prevede un massimo ...
di M.Pri.
Prorogato dal 20 maggio al 3 giugno il termine per la trasmissione telematica delle comunicazioni obbligatorie a carico dei committenti in caso di lavoro autonomo intermediato da piattaforme digitali. ...
di Paola Sanna
L'Inail, con circolare 16 maggio 2022, n. 21 , ha reso noti i limiti minimi di retribuzione imponibile giornaliera per il calcolo dei premi assicurativi da valere per tutta l'annualità ...
di Manuela Baltolu
Il 10 maggio è stato rinnovato il Ccnl Autoferrotranvieri – Internavigatori – Mobilità T.P.L che, all'articolo n.4 introduce per la prima volta il concetto di "retribuzione ferie", ...
di Fabio Antonilli
Sottoscritto il 16 maggio 2022, tra Confartigianato Comunicazione, Cna Terziario Avanzato, Casartigiani, Claai, e i sindacati dei lavoratori Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil, l'accordo per il rinnovo ...
di Marco Tesoro
È legittimo il recesso datoriale dal contratto aziendale e il conseguente mancato riconoscimento degli emolumenti retributivi aggiuntivi ivi previsti.Così la Corte di cassazione, con la sentenza ...
di Antonella Iacobellis
La Corte di cassazione, con ordinanza 14667/2022, ha confermato la decisione con cui la Corte d’appello aveva ritenuto giustificato il licenziamento intimato a una dipendente alla quale, tra gli ...
di Valeria Zeppilli
Ormai da qualche anno, la giurisprudenza è consolidata nel ritenere che, affinché un licenziamento per giustificato motivo oggettivo possa dirsi legittimo, è sufficiente che il datore di lavoro ...
di Stefano Rossi
L’omessa o la tardiva comunicazione, oltre il ventesimo giorno dall’instaurazione del rapporto di lavoro con il lavoratore impiegato tramite piattaforma digitale, dà luogo alla sanzione ...
di Michele Regina
Il settore della somministrazione nei porti ha una propria disciplina particolare il cui perimetro è normato dall'art. 17 della L. 84 del 1994. Per la somministrazione presso le autorità portuali le ...
a cura di Toffoletto De Luca Tamajo e Soci
Licenziamento per giusta causa Svolgimento di altra attività durante la malattia e licenziamento Prestazioni ad alto contenuto intellettuale e subordinazione ...
di Giampiero Falasca
Contrasta con il principio di parità di trattamento dei lavoratori somministrati, una regola nazionale che preveda un differente – e meno remunerativo – meccanismo di calcolo delle ferie ...
di Giuseppe Bulgarini d'Elci
La validità del verbale di conciliazione firmato in sede protetta secondo l'articolo 2113, comma 4, del Codice civile, presuppone che il rappresentante sindacale davanti al quale le parti ...
di Luca Vichi
Il 4 maggio tra l'Associazione nazionale dei consorzi agrari–Assocap, Fai-Cisl, Flai-Cgil, Uil-Tucs è stato sottoscritto il verbale di accordo per il rinnovo del Ccnl per i dipendenti dei ...
di G.Pog. e Cl.T.
Il ministro del Lavoro ha annunciato una stretta sui tirocini. Con l’obiettivo di contrastare l’uso distorto, Andrea Orlando vuole circoscrivere i tirocini extracurriculari ai soli ...
di Giorgio Pogliotti e Claudio Tucci
A poco più di un mese dal varo delle linee guida che dovranno sancire il giro di vite sui tirocini extracurriculari arriva una mossa a sorpresa: la Regione Veneto non ci sta, e impugna la ...
di Giovanni Negri
Non basta l’assenza di modelli organizzativi per sanzionare l’impresa per la violazione delle norme sulla sicurezza del lavoro. E poi, la colpa di organizzazione, condizione per la ...
di Camilla Fino e Pietro Fino
Partendo dal presupposto che il demansionamento subito dal dipendente determina l'obbligo di risarcimento del "danno da dequalificazione professionale" e cioè un danno patrimoniale derivante ...
di M.Pri.
Il nuovo portale nazionale del sommerso (Pns) previsto dall’articolo 19 del decreto legge 36/2022 consentirà di ampliare le informazioni sull’attività ispettiva ora contenuta nella banca ...
di Giampiero Falasca e Matteo Prioschi
È in contrasto con gli articoli 3 e 41 della Costituzione l’articolo 9, comma 1, della legge 13/2018 della Regione Lazio. Tale articolo stabilisce che, ai fini dell’accreditamento delle ...
di Matteo Prioschi
In caso di revoca di una prestazione assistenziale, non è necessario presentare una nuova domanda amministrativa prima di proporre un’azione giudiziaria con cui accertare la persistenza dei ...
di Paola Sanna
In data 4 maggio 2022 tra Anaepa- Confartigianato, Cna-Costruzioni, Fiae-Casartigiani, Claai Edilizia e Feneal-Uil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil è stato sottoscritto il verbale di accordo per il rinnovo ...
di Giampaolo Furlan
Il Tribunale di Lodi, con provvedimento in data 21 aprile 2022 (sentenza n. 81/2022), ha rigettato il ricorso di un dipendente del comparto sanità pubblica che era stato licenziato per non aver...
a cura di Toffoletto De Luca Tamajo e Soci
Disdetta al contratto integrativo aziendale e diritto al premio Nozione di mobbing Trasferimento d'azienda invalido e transazione conclusa con il cessionario ...
di Luca Vichi
Il 29 aprile 2022 l'Inps ha rilasciato il nuovo Allegato Tecnico del Documento tecnico per la compilazione dei flussi delle denunce retributive e contributive individuali mensili Uniemens (documento ...
di Gianni Bocchieri e Angelo D'Ugo
Le prestazioni di attività di formazione vanno assoggettate a Iva se manca la verifica che i singoli corsi perseguono finalità pubblicistiche che giustificano l’esenzione dell’imposta in ...
Gentile utente,
l’utenza inserita non è valida. Utilizza questi codici per attivare la promozione Telefisco, dopo aver effettuato la registrazione al Sole 24 Ore o aver eseguito il
log in con le tue credenziali.