Rapporto con gli enti
Speciale Telefisco in agenda il 15 giugno
Tre formule per ottenere i chiarimenti degli esperti
Hai filtrato per "Contratti-di-lavoro","Contrattazione-collettiva","Rapporto-con-gli-enti"
Tre formule per ottenere i chiarimenti degli esperti
di Mauro Pizzin
L’introduzione di una “indennità retribuzione ferie” di 8 euro al giorno, da corrispondere nei giorni in cui non si lavora, è uno degli elementi più interessanti contenuti nel ...
di M.Pri.
Si può fare anche online il colloquio di convalida delle dimissioni di lavoratori padri o madri di figli fino a tre anni di età. Lo ha comunicato ieri l’Ispettorato nazionale del lavoro, ...
di Giorgio Pogliotti
Sul riassetto della disciplina dei tirocini curriculari (parte del percorso di istruzione) c’è accordo sul testo unificato nelle commissioni Lavoro e Cultura della Camera che prevede un massimo ...
di M.Pri.
Prorogato dal 20 maggio al 3 giugno il termine per la trasmissione telematica delle comunicazioni obbligatorie a carico dei committenti in caso di lavoro autonomo intermediato da piattaforme digitali. ...
di Paola Sanna
L'Inail, con circolare 16 maggio 2022, n. 21 , ha reso noti i limiti minimi di retribuzione imponibile giornaliera per il calcolo dei premi assicurativi da valere per tutta l'annualità ...
di Michela Magnani
Il premio di risultato nell’ambito dei gruppi può essere detassato solo se l’incremento di produttività, redditività eccetera degli obiettivi stabiliti dagli accordi sia raggiunto dalla ...
di Cristina Casadei
C’era una volta il passaparola. C’era e c’è ancora, ma non nella stessa misura in cui siamo stati abituati a viverlo in passato, quando era la principale modalità per cercare ...
di Manuela Baltolu
Il 10 maggio è stato rinnovato il Ccnl Autoferrotranvieri – Internavigatori – Mobilità T.P.L che, all'articolo n.4 introduce per la prima volta il concetto di "retribuzione ferie", ...
di Fabio Antonilli
Sottoscritto il 16 maggio 2022, tra Confartigianato Comunicazione, Cna Terziario Avanzato, Casartigiani, Claai, e i sindacati dei lavoratori Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil, l'accordo per il rinnovo ...
di Francesco Bruno
In esercizio provvisorio non ci sono le risorseper certificare la sostenibilità. Finanziabili solo contratti limitati nel tempo con i fondi programmati e non spesi
di Stefano Rossi
L’omessa o la tardiva comunicazione, oltre il ventesimo giorno dall’instaurazione del rapporto di lavoro con il lavoratore impiegato tramite piattaforma digitale, dà luogo alla sanzione ...
di Michele Regina
Il settore della somministrazione nei porti ha una propria disciplina particolare il cui perimetro è normato dall'art. 17 della L. 84 del 1994. Per la somministrazione presso le autorità portuali le ...
di Luca Vichi
Il 4 maggio tra l'Associazione nazionale dei consorzi agrari–Assocap, Fai-Cisl, Flai-Cgil, Uil-Tucs è stato sottoscritto il verbale di accordo per il rinnovo del Ccnl per i dipendenti dei ...
di Giorgio Pogliotti e Claudio Tucci
Ci sono strutture che hanno difficoltà ad aprire in queste settimane perché non trovano receptionist, cuochi, camerieri. Dopo due anni di fermo, con aperture e chiusure a singhiozzo, il settore ...
di Micaela Cappellini
All’agricoltura italiana mancano almeno 100mila stagionali. Questo stando alle richieste pervenute per il Decreto flussi: perché tra lavoratori comunitari che hanno preferito la via ...
di G.Pog.
Dalle iniziative a sostegno della persona, fino alla conciliazione vita lavoro, passando da meccanismi di coinvolgimento dei collaboratori finalizzati al miglioramento dei processi e dei prodotti, ...
di M.Pri.
Il nuovo portale nazionale del sommerso (Pns) previsto dall’articolo 19 del decreto legge 36/2022 consentirà di ampliare le informazioni sull’attività ispettiva ora contenuta nella banca ...
di Giovanni Parente e Giorgio Pogliotti
La conversione del decreto legge 21/2022 interviene sulla somministrazione. Arriva una nuova proroga per i lavoratori assunti a tempo indeterminato dalle Agenzie per il lavoro, in missione a tempo ...
di Paola Sanna
In data 4 maggio 2022 tra Anaepa- Confartigianato, Cna-Costruzioni, Fiae-Casartigiani, Claai Edilizia e Feneal-Uil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil è stato sottoscritto il verbale di accordo per il rinnovo ...
di Ornella Lacqua e Alessandro Rota Porta
La riforma del Dlgs 148/2015 scattata quest'annonon ha modificato le regole. Per le indennità spesso rilevala differenza fra sospensione dell'attività o riduzione oraria
di Pietro Alessio Palumbo
Sulla base di disposizioni aventi natura “imperativa” il termine finale delle supplenze annuali su posto vacante e disponibile alla data del 31 dicembre va fissato inderogabilmente al 31 ...
di Cristian Valsiglio
A determinare la scelta sono durata e modalità dell'impegno richiesto
di Luca Vichi
Il 29 aprile 2022 l'Inps ha rilasciato il nuovo Allegato Tecnico del Documento tecnico per la compilazione dei flussi delle denunce retributive e contributive individuali mensili Uniemens (documento ...
di Giorgio Pogliotti e Claudio Tucci
Passano gli anni, cambiano i governi e, con puntualità, arriva una “nuova ricetta” per rilanciare l’apprendistato che, da Marco Biagi in poi, tutti vorrebbero che rappresentasse il ...
di Paola Sanna
Il 4 maggio tra Confartigianato moda, Confartigianato chimica, Confartigianato ceramica, Cna federmoda, Cna produzione, Cna artistico e tradizionale, Cna servizi alla comunità, Casartigiani, Claai e ...
di Marco Mobili e Giovanni Parente
Per ora arriva una prima chiusura del ministero dell’Economia alle richieste avanzate da professionisti e associazioni di categoria per avere tempo fino a settembre per ...
di Marco Rogari e Claudio Tucci
Un bonus “una tantum” anti-inflazione da 200 euro per lavoratori e pensionati sotto i 35mila euro di reddito. Alla fine di una giornata convulsa, con incontri a raffica, a livello tecnico ...
di Ilaria Ioannone, Gabriele Sepio
Arrivano le indicazioni sull’attività ispettiva nei confronti delle imprese sociali. Con il decreto del 29 marzo (pubblicato sulla «Gazzetta Ufficiale» di sabato 30 aprile), il ministero del ...
di Pietro Gremigni
Nell'ambito delle attività di controllo da parte dell'Inps delle posizioni di coloro che hanno richiesto e ottenuto il rilascio dell'Isee, occorre accertare che il nucleo autodichiarato nella Dsu sia ...
Gentile utente,
l’utenza inserita non è valida. Utilizza questi codici per attivare la promozione Telefisco, dopo aver effettuato la registrazione al Sole 24 Ore o aver eseguito il
log in con le tue credenziali.