Rapporto di lavoro
Smart working, l'incrocio tra protocollo e scadenze
di Aldo Bottini
In attesa dell'intesa tra le parte sociali, confermato il termine del 31 agosto: ancora niente accordo individuale
Hai filtrato per "Previdenza-e-assistenza","Contrattazione-collettiva","Rapporto-di-lavoro","Rapporto-con-gli-enti","Contratti-di-lavoro","Contenzioso-e-giurisprudenza"
di Aldo Bottini
In attesa dell'intesa tra le parte sociali, confermato il termine del 31 agosto: ancora niente accordo individuale
di S.U.
La carriera non sostituisce la passione e la soddisfazione; la certezza del lavoro è importante ma meglio avere una vita bilanciata tra professione e privato; la retribuzione è un segno importante ...
di Serena Uccello
Dopo l’improvvisa crescita determinata dall’emergenza pandemica, lo smart working si avvia ora verso una fase di assestamento. A dirlo è il fatto che un’azienda su due si è dotata ...
di Pietro Gremigni
Nell'ambito dei progetti finalizzati alla realizzazione del PNRR è stato incluso il progetto per la realizzazione della "Domanda di reversibilità precompilata e automatizzata" che l'Inps ha avviato ...
di Margherita Ceci
Crescono le risorse impiegate nelle Ict in risposta a esigenze contingenti. Poco utilizzate le tecnologie di frontiera come la Blockchain
di Alice Civera, Michele Meoli, Stefano Paleari
Mentre il totale del personale docente è rimasto più o meno ai livelli del 2010, la quota occupata da ordinari e associati nello stesso periodo è aumentata dal 54 al 68 per cento
di Valentina Maglione , Bianca Lucia Mazzei , Valeria Uva
Nelle norme per curatori, liquidatori e commissari (arrivate in ritardo e non coordinate con l'addio all'allerta) requisiti e formazione diversi da quelli per gli esperti in composizione negoziata
di Valeria Uva
La federazione internazionale dei commercialisti e il Consiglio nazionale tracciano le linee di sviluppo per i consulenti delle aziende: dai report, anche non finanziari, alle analisi del rischio fino...
di Giampaolo Colletti e Fabio Grattagliano
Innovazione e ambiente restano i temi più affrontati su piattaforme, profili social e newsletter gestite direttamente dai brand
Il decreto Trasparenza introduce tante significative novità su alcuni istituti importanti del diritto del lavoro. Il primo di questi è il periodo di prova: prevede il decreto (articolo 7) che, ...
di Giampiero Falasca
Le comunicazioni vanno oltre le prassi che sono state seguite fino a oggi. Coinvolte tutte le parti datoriali per rapporti subordinati e collaborazioni
di Gianluca Bertagna, Davide D'Amico
Domani nuovo tavolo all'Aran ma anche in caso di pre-intesa entrata in vigore a fine anno. Nel decentrato da stabilire le risorse per le progressioni e i possibili aumenti dei premi
di Valeria Zeppilli
Tra i benefici concessi vi è anche il diritto di scegliere la sede di lavoro più vicina al domicilio della persona da assistere e di non essere trasferiti senza il proprio consenso presso un'altra...
di a cura di Toffoletto De Luca Tamajo e Soci
Licenziamento disciplinare Licenziamento per giusta causa Licenziamento per giusta causa Sanzione disciplinare per comportamenti lesivi della ...
di Enzo De Fusco
L'Inps ha fornito le istruzioni per applicare le misure della legge di Bilancio
di Marzio Bartoloni e Claudio Tucci
Le mascherine Ffp2 restano «un presidio importante» per evitare i contagi da Covid-19, e quindi sono “raccomandate” (non obbligatorie) «in ambienti chiusi e condivisi da più lavoratori ...
di Fabio Venanzi
La pensione di reversibilità non può essere decurtata – in caso di cumulo con ulteriori redditi del beneficiario – di un importo che superi l’ammontare complessivo dei redditi ...
di Francesco Giuseppe Carucci
Bonus agli operai agricoli a tempo determinato erogato solo dall’Inps. La circolare Inps 73/2022 ha fugato i dubbi che il mancato coordinamento tra gli articoli 31 e 32 del Dl 50/2022 aveva ...
di Matteo Prioschi
Da aprile a giugno 2022, i lavoratori fragili che possono beneficiare (retroattivamente) della tutela consistente nell'equiparazione dell'assenza dal lavoro al ricovero ospedaliero sono quelli che ...
di Alessandro Germani
L’agente che interviene nel pagamento delle fatture per conto della branch assicurativa fa da sostituto d’imposta. La conferma della risposta a interpello 357 è ampia perché riguarda ...
di Antonello Orlando e Matteo Prioschi
In attesa delle circolari Inps e Inail che disciplinino le modalità di denuncia e versamento dei contributi e dei premi a partire da oggi, giorno di passaggio dell’Inpgi 1 (l’istituto di ...
di Claudio Tucci
Il mercato del lavoro è in frenata, complice il quadro economico incerto e le difficoltà legate a materie prime e al rialzo dei prezzi energetici. A maggio l’occupazione è calata di 49mila ...
di Mario Gallo
Sono diversi anni che, ormai, il rapporto tra concorrenza nei mercati e costo del lavoro è al centro di un acceso dibattito che investe anche l'applicazione dei contratti collettivi all'interno di ...
di Antonio Carlo Scacco
Con il messaggio 2580/2022 l'Inps comunica che dal 27 giugno 2022 è disponibile la procedura on line per la presentazione delle domande per la indennità una tantum (cd. Bonus 200 euro) prevista ...
di Guglielmo Saporito
L’equo compenso che approda all’aula di Palazzo Madama entrerà in vigore per tutte le categorie professionali, sia collegiate (avvocati, commercialisti, ingegneri, geometri) che ...
di Federica Micardi
L’equo compenso ottiene il via libera della commissione Giustizia del Senato. Il testo del Ddl votato ieri all’unanimità (AS 2419) è lo stesso approvato dalla Camera il 13 ottobre 2021. ...
di Enrico Netti
Verso un nuovo modello di gestione dei buoni pasto con la fissazione di un tetto massimo delle commissioni a carico dei pubblici esercizi e dei supermercati che accettano i ticket. ...
di Matteo Prioschi
Da domani i giornalisti pensionati dell’Inpgi, gestione sostitutiva, riceveranno per la prima volta l’assegno previdenziale dall’Inps, quale conseguenza del passaggio della gestione ...
di Barbara Massara
È online l’applicativo che le aziende pubbliche e private con oltre 50 dipendenti devono utilizzare per redigere e trasmettere entro il 30 settembre il rapporto biennale delle pari opportunità ...
di Antonello Orlando
L'incentivo all'esodo non è equiparabile al Tfr ai fini dell'esenzione fiscale in fase di trasferimento al fondo pensione complementare. L’interpello 323/2022 dell'agenzia delle Entrate si ...
Gentile utente,
l’utenza inserita non è valida. Utilizza questi codici per attivare la promozione Telefisco, dopo aver effettuato la registrazione al Sole 24 Ore o aver eseguito il
log in con le tue credenziali.