Rapporto di lavoro
Stagionali senza il «tetto» dei 24 mesi
di Daniele Colombo
Proroghe e rinnovi senza causale e niente pause fra un incarico e il successivo
Hai filtrato per "Previdenza-e-assistenza","Rapporto-di-lavoro","Contenzioso-e-giurisprudenza","Agevolazioni-e-incentivi"
di Daniele Colombo
Proroghe e rinnovi senza causale e niente pause fra un incarico e il successivo
di Valentina Melis
Il Dl 36/2022 prevede di far confluire in un sito tutti i risultati dei controlli
di Criistian Callegaro
Entro il prossimo 31 maggio 2022, i datori di lavoro interessati dovranno presentare all'Inps, esclusivamente per via telematica (tramite il cassetto previdenziale – istanze on line – ...
di Marco Tesoro
Il trattamento dei dati effettuato mediante tecnologie informatiche deve conformarsi al rispetto dei diritti, delle libertà fondamentali e della dignità dell'interessato, a prescindere dalla ...
di Luca Barbieri e Giuseppe Vincenzi
L'approvazione del Piano triennale 2020-2022 di contrasto allo sfruttamento lavorativo in agricoltura e al caporalato ha costituito un progresso notevole
a cura di Toffoletto De Luca Tamajo e Soci
Licenziamento collettivo e criteri di scelta Licenziamento illegittimo a seguito di illecita cessazione dell'attività aziendale Legittimità di un patto di non ...
di Francesco Nariello
Integrazioni all'indennità di maternità base prevista dalla legge, assegni per i papà, bonus bebè e aiuti per le gravidanze a rischio
di Tiziano Grandelli e Mirco Zamberlan
Alle Pa comunicazioni di debito su versamenti pretesi in base a banche dati zoppicanti
di Arturo Rossi
Via libera dell'INPS all'ampliamento della platea dei soggetti ultrasessantasettenni interessati alla liquidazione automatica centralizzata dell'indennità di accompagnamento di cui alla legge 21 ...
di Giorgio Pogliotti
Retribuzione oraria durante la formazione finanziata dal Fondo nuove competenze per il 70-75% del totale (termina la copertura intera del costo), ma con gli oneri relativi ai contributi previdenziali ...
di Luigi Caiazza
In materia di contratti pubblici le relative procedure sono soggette alla normativa vigente alla data di pubblicazione del bando, in conformità al principio tempus regit actum e alla natura del bando ...
di Giampiero Falasca
Il personale di volo dipendente da una compagnia aerea, stabilita in uno Stato membro, che lavora per almeno 45 minuti al giorno in un locale situato sul territorio di un altro Stato membro, ...
di Angelo Zambelli
Con la sentenza 125/2022 depositata ieri, relativa all’articolo 18, comma 7 della legge 300/1970, secondo periodo, la Corte costituzionale ha ritenuto incostituzionale l’inciso ...
di Stefano Sirocchi
Bonus carburante esente da imposte e contributi fino a 200 euro per tutti i dipendenti del settore privato, compresi quelli degli studi professionali, sia a titolo gratuito che per obbligo ...
di Mario Gallo
I nuovi scenari pandemici che, man mano, si stanno evolvendo, l'incessante produzione normativa e la fine dello stato di emergenza lo scorso 31 marzo stanno facendo emergere sempre più anche ...
di Alessandro Necchio
L'Inps, in data 18 maggio 2022, ha emanato la circolare 60/2022 relativamente al calcolo e alle modalità di liquidazione dell'indennità di disoccupazione agricola riferita all'anno 2021. Il ...
di Simona Ficola e Benedetto Santacroce
Servizi di welfare aziendale non detraibili ai fini Iva. Così la risposta a interpello 273/2022 delle Entrate che individua la disciplina fiscale applicabile ai servizi di welfare prestati ai ...
di Giovanni Negri
Incentivi alle soluzioni stragiudiziali, penalizzazioni per l’instaurazione di cause pretestuose, debutto della tariffa oraria, una tabella specifica per le procedure concorsuali, limiti alla ...
di Federica Micardi
In questi giorni il Ddl sull’equo compenso (AS 2419), che sembrava in dirittura d’arrivo, ha subito uno stop. La Commissione Giustizia, ha specificato il presidente Ostellari, è in ...
di Annarita D'Ambrosio
Il bonus per il trasporto pubblico previsto nel Dl Aiuti, all’articolo 35, è destinato a studenti e lavoratori nelle intenzioni del Governo, ma il ridimensionamento della dotazione ...
di Andrea Dili
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto legge aiuti (50/2022) vengono confermate le aspettative della vigilia: il Governo assegna a lavoratori e pensionati una specifica indennità per ...
di Antonino Cannioto e Giuseppe Maccarone
Per effetto del decreto legge aiuti (50/2022), pubblicato l'altro ieri in Gazzetta Ufficiale, molti lavoratori dipendenti riceveranno dal datore di lavoro, nel mese di luglio, un bonus di 200 euro che ...
di Antonello Orlando
Le prestazioni di esodo vanno ricostituite a cura dei dipendenti in prepensionamento per godere delle quote maturate dopo la cessazione del rapporto di lavoro. Il messaggio Inps 2099/2022 completa il ...
di Matteo Cremonesi
L'Inps ha reso noto che saranno riesaminate le domande di assegno di integrazione salariale del Fis presentate nel primo trimestre 2022 e che presentano errori
di Marco Piazza
I compensi percepiti da un relatore non residente per essere intervenuto in videoconferenza dall’estero in un convegno organizzato in Italia e per la cessione all’organizzatore del ...
di Nevio Bianchi e Pierpaolo Perrone
Ad aprile il coefficiente per rivalutare le quote di trattamento di fine rapporto (Tfr) accantonate al 31 dicembre 2021 è 2,971751. L'articolo 2120 del Codice civile stabilisce che, alla fine di ogni ...
di Marco Rogari
ROMA Un maxi-cedolino con pensione, “quattordicesima” e bonus da 200 euro. È quello che si vedrà arrivare il 1° luglio circa il 30% della platea di 13,7 milioni di pensionati ai ...
di Barbara Massara
Dopo mesi di attesa, è stato pubblicato il decreto 29 marzo 2022 dei ministri del Lavoro e delle Pari opportunità che definisce i rinnovati contenuti del rapporto biennale della situazione del ...
di Alberto Rozza
I titolari di protezione speciale, i minori stranieri non accompagnati e coloro che hanno fatto ingresso in Italia come minorenni soli, ma che nel frattempo hanno raggiunto la maggiore età, potranno...
di Enzo De Fusco
Per accedere alla staffetta generazionale regolata dal fondo di solidarietà bilaterale è necessario versare un contributo straordinario aggiuntivo interamente a carico del datore di lavoro. Sul ...
Gentile utente,
l’utenza inserita non è valida. Utilizza questi codici per attivare la promozione Telefisco, dopo aver effettuato la registrazione al Sole 24 Ore o aver eseguito il
log in con le tue credenziali.