Contrattazione collettiva
Inquadramento dipendete centro benessere in hotel
di Alberto Rozza
Si chiede quale potrebbe essere l'inquadramento di un dipendente in un centro benessere integrato in una struttura ricettiva e quale ccnl applicare?
Hai filtrato per "Rapporto-con-gli-enti","Agevolazioni-e-incentivi","Previdenza-e-assistenza","Contenzioso-e-giurisprudenza","Contrattazione-collettiva"
di Alberto Rozza
Si chiede quale potrebbe essere l'inquadramento di un dipendente in un centro benessere integrato in una struttura ricettiva e quale ccnl applicare?
di Alessia Noviello
In merito al CCNL Metalmeccanici PMI Confapi al'art.52 descrive le modalità di erogazione dei buoni Welfare. Devono essere corrisposti ai lavoratori in forza al 01/01 di ogni anno sia per i tempi...
di Callegaro Cristian
L'erogazione dell'elemento perequativo mensile di euro 20,00 deve essere riproporzionato alla percentuale del part time, o va erogato a importo fisso a prescindere dalla percentuale?
di Antonio Carlo Scacco
Sì è in procinto di offrire un contratto di collaborazione ad un soggetto nato e residente in Irlanda. Il collaboratore, trasferendo la propria residenza in Italia a seguito dell'attività di...
di Josef Tschoell
E' applicabile l'esonero under 36 previsto dalla Legge di Bilancio 2021 ad un soggetto che aveva in corso un rapporto di apprendistato professionalizzante cessato prima della fine del periodo...
di Josef Tschoell
Un'azienda industria che applica il CCNL Metalmeccanici Confapi, che ha sempre erogato ai propri dipendenti l'Elemento Retributivo Aggiuntivo in sostituzione del versamento all'EBM, dal 01/01/22 in...
di Callegaro Cristian
Il CCCN confcommercio prevede il diritto ad usufruire di 150 ore nel triennio per la frequenza di corsi di studio e 40 ore per la preparazione degli esami. Si chiede se i giorni dell'esame, cui non fa...
di Marcello Mello
Per azienda con codice ateco 66.22.02 Agenti di assicurazione è fattibile applicare l'esonero per l'assunzione di giovani a tempo indeterminato e per le trasformazioni dei contratti a tempo...
di Marcello Mello
Si chiede se l'esonero per le assunzioni di donne lavoratrici nel biennio 2021-2022 Art. 1, commi da 16 a 19, della legge 30 dicembre 2020, n. 178 si applica anche ai premi assicurativi Inail. In caso...
di Gremigni Pietro
Un agente di commercio possiede i requisiti per andare in pensione con quota 100 (e anche con quota 102) tuttavia è anche titolare di un tabacchino (nel quale non svolge attività lavorativa), è...
di Antonio Carlo Scacco
Si chiede se, una Impresa Unica che ha sforato il plafond di euro 800.000 (2020) Temporary Framework, possa procedere alla restituzione dello sgravio Art.3 DL 104/2020 (sgravio no cig). Bisogna...
di Gremigni Pietro
Un dipendente attualmente iscritto all'INPGI con 38 anni di contributi maturati e nato nel 1958 può usufruire di quota 102 considerando che l'ente previdenziale dei giornalisti confluirà in INPS da...
di Nobis Gianfranco
L'azienda A ha assunto un lavoratore a tempo indeterminato dal 01/01/2021. Al momento dell'assunzione il lavoratore possedeva i requisiti richiesti dalla legge n. 178/2020- art. 1, commi dal 10 al 15...
di Rozza Alberto
Una azienda artigiana applica il CCNL Chimici, gomma, plastica, (artigianato), il quale prevede: Il presente contratto si applica ai lavoratori dipendenti delle Imprese Artigiane così come definite...
di Callegaro Cristian
Il CCNL Edili Artigianato prevede che il contratto è applicabile per i dipendenti delle imprese artigiane, considerate tali in base alla legge 8 agosto 1985 n. 443 e successive modificazioni, delle...
di Antonio Carlo Scacco
Si richiede come inquadrare da punto di vista previdenziale musicista con partita IVA regime forfettario che svolge per 80% prestazioni musicali come pianista e maestro accompagnatore e per il 20%...
kdi Nobis Gianfranco
Sulla base di quanto indicato nel Ccnl telecomunicazioni, art. 43 comma 2, posso validamente sottoscrivere un accordo con RSA presente in azienda e sindacato UGL per stabilire l'importo giornaliero...
Josef Tschoell
Per quanto riguarda lo sgravio previsto per assunzione donne nell'anno 2021, è a vostro parere agevolabile un contratto a tempo determinato sostitutivo, fermo restando ovviamente il possesso dei...
di Imbriaci Silvano
Per rendere inoppugnabile l'accordo raggiunto con un lavoratore attraverso una conciliazione in sede sindacale è necessario il deposito della conciliazione stessa presso l'Ispettorato Nazionale del...
di Callegaro Cristian
Un'azienda che applica il CCNL Terziario deve assumere una lavoratrice con mansione di addetta alle vendita ovvero dovrà consigliare ed informare i clienti sugli acquisti di prodotti e la fornitura...
di Callegaro Cristian
Ad un dipendente assunto al 1� o al 2� livello del ccnl commercio, con la qualifica di impiegato addetto alle vendite con funzioni direttive, è dovuto il pagamento del lavoro straordinario?...
di Antonio Carlo Scacco
In caso di assunzione agevolata di donne (art. 1, co. 16, Legge 178/2020) il requisito di "prive di un impiego regolarmente retribuito da almeno 24 mesi" si considera tale se non si ha remunerazione...
di Antonio Carlo Scacco
Una donna che nei 24 mesi precedenti l'assunzione abbia avuto un contratto a chiamata di 7 mesi, può essere considerata donna svantaggiata ai fine del requisito art 3 lettera d circ INPS _32/2021?...
di Baltolu Manuela
E' possibile utilizzare lo sgravio under 36 per lavoratore con mansioni impiegatizie avviato al lavoro con apprendistato professionalizzante della durata di 30 mesi e che ha concluso anticipatamente...
di Callegaro Cristian
Un Operaio CCNL Metalmeccanici Industria, con anzianità di servizio fino a 3 anni, ha maturato il diritto al comporto prolungato (274 giorni) per evento continuativo con assenza ininterrotta. Decorsi...
di Nobis Gianfranco
Premesso che l'incentivo viene riconosciuto solo se l'assunzione del lavoratore disabile comporta un incremento occupazionale netto rispetto alla media dei lavoratori in forza nei 12 mesi precedenti,...
di Alberto Rozza
Il rinnovo del Ccnl Metalmeccanica Api Confimi ha introdotto un trattamento di Welfare Contrattuale: 150,00 euro per il 2021 elevati a 200,00 euro dal 2022. L'azienda ha già attivo un piano di...
di Josef Tschoell
A un lavoratore assunto con contratto a tempo indeterminato dal 1�gennaio 2019 a tempo pieno, dopo un evento di malattia dal 1�aprile 2021 le viene riconosciuto dalla commissione medica...
di Callegaro Cristian
CCNL Pubblici esercizi: ferie pari a 26 gg, a tal fine la settimana lavorativa viene considerata di 6 giorni qualunque sia la distribuzione dell'orario di lavoro settimanale. CASO 1: Dipendente che...
di Baltolu Manuela
Nel ccnl metalmeccanici industria, un'impiegata a tempo indeterminato e a tempo parziale, ha diritto all'importo pieno dell'elemento perequativo oppure deve essere riproporzionato alla % di part time...
Gentile utente,
l’utenza inserita non è valida. Utilizza questi codici per attivare la promozione Telefisco, dopo aver effettuato la registrazione al Sole 24 Ore o aver eseguito il
log in con le tue credenziali.