Agevolazioni e incentivi
Così si calcola la soglia di reddito per i premi detassati
di Alessandro Rota Porta
Il deposito dei contratti collettivi di produttività non è di per sé sufficiente ad applicare la detassazione nei confronti dei lavoratori coinvolti dai sistemi premiali: contano anche i requisiti soggettivi dei lavoratori. Nella loro veste di sostituti d’imposta, i datori di lavoro sono tenuti a verificare i requisiti soggettivi che consentono ai dipendenti di godere della “cedolare” al 10% o dell’esenzione fiscale, nel caso in cui decidano di optare per la conversione (prevista dai contratti collettivi di secondo livello) ...
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta