Agevolazioni e incentivi
Scuola-lavoro, sgravi fino a 3.250 euro
di Claudio Tucci
Uno sgravio fino a 3.250 euro l’anno per tre anni, mirato alle assunzioni stabili (o con l’apprendistato) dei giovani; con l’obiettivo di accorciare la transizione tra istruzione e mondo del lavoro (in Italia ancora troppo elevata, in media 13,9 mesi contro gli 8,5 in Europa) e “incentivare” così il turn-over, visto che con le nuove regole sull’anticipo pensionistico si stima usciranno dalle aziende circa 60mila lavoratori l’anno (e il ricambio generazionale non è affatto automatico, nè sui settori nè ...
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta