Agevolazioni e incentivi
Decontribuzione per i neo agricoltori
di Roberto Caponi
Ai giovani coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali (Iap) di età inferiore ai 40 anni, che si iscrivono alla relativa gestione previdenziale Inps nel 2017, è riconosciuto l’esonero totale dal pagamento dei contributi pensionistici per 36 mesi. L’esonero scende al 66% per i successivi 12 mesi e al 50% per gli ulteriori dodici. Lo prevede l’articolo 46 del disegno di legge di Bilancio 2017. Il beneficio contributivo spetta ai coltivatori diretti individuati dalla legge 9/1963 e agli imprenditori agricoli ...
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta