Agevolazioni e incentivi
di Maria Carla De Cesari
La percentuale massima dell’anticipo pensionistico andrà modulata in base al numero di anni di fruizione e in modo tale da non generare un gap troppo rilevante tra l’assegno Ape e il trattamento pensionistico sul quale si deve scontare l’ammortamento del “prestito”. L’ipotesi è consentire di attingere al 95% della pensione teorica con un anno di anticipo e al 90% con due anni. Questa specificazione dovrebbe essere contenuta nel decreto che darà attuazione all’Ape una volta approvata la legge di ...
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta