Agevolazioni e incentivi
Sgravio da 4mila euro fino a 32 anni
di Claudio Tucci
Contributi dimezzati per i primi due/tre anni per le assunzioni stabili dei giovani (per ora l’asticella è fissata a 29 anni, ma è sempre più forte la spinta a portarla a 32 anni), con la conferma di un “tetto” allo sgravio che potrebbe salire dai finora ipotizzati 3.250 euro fino intorno ai 4mila. Il decollo delle politiche attive, con l’assegno di ricollocazione, vale a dire il “voucher” da 250 a 5mila euro a seconda del grado di difficoltà ...
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta