Agevolazioni e incentivi
Esonero totale per gli studenti in alternanza scuola-lavoro
di Antonino Cannioto e Giuseppe Maccarone
L’incentivo strutturale introdotto dal prossimo anno dalla legge 205/2017 potrà assumere, in alcuni casi, forme più consistenti. Instaurare rapporti di lavoro subordinato a tempo indeterminato con contratto a tutele crescenti con studenti che hanno svolto una parte del proprio percorso formativo in azienda garantirà, infatti, ai datori di lavoro l’esonero totale dal versamento dei complessivi contributi previdenziali a loro carico, con esclusione dei premi Inail. Restano confermati sia il limite massimo di importo del beneficio (3mila euro annui), sia ...
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta