Contenzioso e giurisprudenza
Reintegra solo se il fatto non sussiste
di Claudio Tucci
Potrebbe non esserci più reintegrazione per insufficienza di prove. Perché il licenziamento disciplinare venga equiparato a quello discriminatorio occorrerà che risulti pienamente dimostrato il carattere calunnioso della contestazione e che questa abbia per oggetto un reato grave. Altrimenti, la contestazione non pienamente confermata dall'istruttoria giudiziale potrà portare soltanto alla condanna dell'impresa a un indennizzo, come accadrà per tutti i licenziamenti di natura economica od organizzativa non approvati dal giudice.Ieri la commissione Lavoro della Camera ha chiuso l'esame del Jobs ...
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta