Contenzioso e giurisprudenza
L’errore sul comporto non legittima il recesso
di Angelo Zambelli
Licenziamento e comporto: irrilevante l’incolpevole ignoranza del datore di lavoro circa l’effettivo superamento del relativo periodo Con la sentenza 26005 del 29 dicembre 2015 la Cassazione si è occupata nuovamente della legittimità del licenziamento per superamento del periodo di comporto: in particolare, il caso riguardava un dipendente licenziato dopo 185 giorni di assenza in seguito a un infortunio sul lavoro. La peculiarità della vicenda è da ravvisare nella disciplina contrattuale collettiva del settore terziario applicata al rapporto di lavoro: ...
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta