Contenzioso e giurisprudenza
Per la contestazione termini «relativi»
di Giuseppe Bulgarini d’Elci
Nell’ambito di un procedimento disciplinare il concetto d’immediatezza della contestazione va inteso in senso relativo e non assoluto. Lo ha affermato la Cassazione con la sentenza 281/16 , rimarcando che un intervallo temporale anche rilevante tra il compimento degli addebiti e l’esercizio del potere disciplinare può giustificarsi in presenza di un’organizzazione aziendale complessa e della necessità di completare le indagini ispettive. Ripercorrendo un insegnamento espresso in precedenti decisioni, la Corte ha segnalato che il principio di tempestività dell’azione disciplinare ...
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta