Contenzioso e giurisprudenza
Controlli difensivi anche senza autorizzazione
di Cesare Pozzoli
Con la sentenza 20440/2015 la Corte di cassazione, pur pronunciandosi su un caso anteriore al Jobs act, ha fornito una lettura innovativa dell’articolo 4 dello statuto dei lavoratori in linea con la nuova disciplina in materia di controlli a distanza. La Corte si è occupata di un lavoratore licenziato per essersi allontanato dall’azienda per tre giorni consecutivi in orario di lavoro «per trattenersi in bar… per conversare, ridere, scherzare con i colleghi». L’azienda ha licenziato il dipendente, utilizzando senza ...
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta