Contenzioso e giurisprudenza
Spazi più ampi ai giudici onorari
di Giovanni Negri
Nuove competenze, sia in materia civile sia penale. Partecipazione ai collegi giudicanti. Incarichi più brevi. Revisione della remunerazione. Ieri è stato approvata definitivamente alla Camera la riforma organica della magistratura onoraria. Per il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, la riforma è «una tappa importantissima assolutamente sottovalutata rispetto alle dimensioni. Quasi la metà dell’insieme dei processi passa di fronte alla magistratura onoraria - ha osservato - e questo è avvenuto fino ad oggi attraverso un sistema che prorogava di ...
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta