Contenzioso e giurisprudenza
Licenziamenti, economici, scelte datoriali insindacabili
di Franco Toffoletto
La Corte di cassazione interpreta le norme come si deve: parliamo del giustificato motivo di licenziamento sul quale sono state scritte, ormai da anni, inesattezze. La nozione di licenziamento per giustificato motivo oggettivo è stata scritta nel 1966 e da allora non è mai stata modificata. Né la «legge Fornero», né il «Jobs act», hanno influito sulle ragioni giustificatrici del licenziamento individuale, ma soltanto sui rimedi conseguenti alla loro illegittimità. Fatto, il quale, in parole povere significa ...
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta