Contenzioso e giurisprudenza
Licenziamenti, nel pubblico impiego tetto all’indennità
di Giampiero Falasca
Il decreto legislativo sul pubblico impiego approvato definitivamente dal Consiglio dei ministri (si veda «Il Sole 24 Ore» del 20 maggio) modifica in maniera rilevante il regime sanzionatorio applicabile ai licenziamenti ingiustificati: secondo la nuova disciplina, per questi recessi si applica la reintegrazione sul posto di lavoro, ma il risarcimento del danno che spetta in aggiunta alla riammissione in servizio è soggetto a un tetto massimo di 24 mensilità. Questa soluzione ha un duplice effetto: da un lato mette ...
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta