Contenzioso e giurisprudenza
Sicurezza, l’oblazione aziendale «salva» i contravventori
di Mauro Pizzin
Q
D
LContenuto esclusivo QdL
D
LContenuto esclusivo QdL
In caso di violazione della normativa in materia di igiene e sicurezza del lavoro il pagamento della sanzione amministrativa da parte del legale rappresentante della società giova anche al dipendente-contravventore che abbia operato come persona fisica all'interno dell'azienda, facendo estinguere il procedimento a suo carico.Il principio, già evidenziato in passato dai giudici di legittimità (si veda la sentenza n 18914 del 15 febbraio 2012), è stato ribadito dalla Terza sezione penale della Corte di cassazione con la sentenza ...
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta