Contenzioso e giurisprudenza
La prescrizione dei crediti di lavoro dopo la Riforma Fornero
di Vincenzo Fabrizio Giglio
Q
D
LContenuto esclusivo QdL
D
LContenuto esclusivo QdL
Come noto, per consolidato orientamento, la giurisprudenza ha a lungo affermato che, nei rapporti di lavoro subordinato assistiti dalla c.d. «tutela reale» (ossia, nelle aziende con più di 15 dipendenti), ai sensi dell'art. 18 Statuto dei Lavoratori, eventuali crediti maturati dal lavoratore ma – per le più varie ragioni – non riscossi, erano soggetti alla prescrizione quinquennale anche durante il corso del rapporto di lavoro; mentre, nelle aziende più piccole, la prescrizione decorreva soltanto a partire dal termine del ...
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta