Contenzioso e giurisprudenza
Danno esistenziale e demansionamento, risarcibile anche in base a presunzioni semplici e massime di comune esperienza
di Alberto De Luca e Antonella Iacobellis
Q
D
LContenuto esclusivo QdL
D
LContenuto esclusivo QdL
La suprema corte di Cassazione, con sentenza 82 del 4 gennaio 2018, è tornata a occuparsi della tematica del risarcimento danni in caso di demansionamento. La vicenda prende le mosse dalla richiesta risarcitoria presentata contro il proprio datore di lavoro da una lavoratrice part-time, formalmente assunta con mansioni di addetta alla gestione ordini presso l'ufficio acquisti, e perciò inquadrata al 6° livello del Ccnl per gli esercenti dei servizi di telecomunicazione, ma impiegata per oltre sette anni in ...
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta