Contenzioso e giurisprudenza
Diritto di difesa e accesso agli atti relativi a un procedimento disciplinare
di Alberto De Luca e Lucio Portaro
Q
D
LContenuto esclusivo QdL
D
LContenuto esclusivo QdL
La Sezione lavoro della Corte di cassazione, con la sentenza n. 7581/2018, torna ad affrontare la controversa questione del diritto del lavoratore di accedere agli atti nel corso di un procedimento disciplinare, come espressione del diritto di difesa. La pronuncia prende le mosse dal giudizio promosso da un lavoratore, inquadrato come macchinista ferroviario, per l'impugnazione del licenziamento intimatogli dal proprio datore di lavoro per aver svolto altra attività lavorativa (e in particolare attività di udienza in qualità di praticante ...
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta