Contenzioso e giurisprudenza
La contestazione disciplinare deve essere specifica
di Angelo Zambelli
Q
D
LContenuto esclusivo QdL
D
LContenuto esclusivo QdL
Con la sentenza 13667/2018 , la Corte di cassazione ricorda che la contestazione disciplinare posta alla base di un licenziamento deve essere specifica. Un dirigente, licenziato per giusta causa per violazione del regime delle incompatibilità e di cumulo di impieghi e incarichi, ha impugnato il provvedimento davanti al tribunale di Roma deducendo la «mancanza di contestazione disciplinare» ma la sua impugnazione è stata rigettata; la Corte di appello di Roma ha invece accolto l'appello del lavoratore. Avverso la sentenza ...
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta