Contenzioso e giurisprudenza
Condotte passibili di licenziamento in base al contratto collettivo nazionale: sempre necessaria la valutazione del giudice
di Marco Tesoro
Q
D
LContenuto esclusivo QdL
D
LContenuto esclusivo QdL
Anche in presenza di una infrazione punita dalla contrattazione collettiva con il licenziamento, il giudice ha l'onere di valutare l'idoneità della specifica condotta a compromettere il vincolo fiduciario tra datore e lavoratore, in assenza della quale la sanzione espulsiva è illegittima. Così la Corte di cassazione, con l'ordinanza n. 17288 del 27 maggio 2022, con cui ha confermato l'illegittimità del licenziamento irrogato a un dipendente, con mansioni di cassiere, per aver ...
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta