Contrattazione collettiva
La parte normativa del nuovo contratto
di Rossella Quintavalle
Nella parte comune sono disciplinati i principali istituti contrattuali. Contratti a termine Per ciò che riguarda l'utilizzo del contratto a tempo determinato vengono ribaditi gli intervalli di 10 o 20 giorni tra un contratto e l'altro (rispettivamente per contratti di durata fino a sei mesi o superiori), già previsti dal comma 3 dell'articolo 5 del D.lgs. n. 368/2001, fatte salve ulteriori riduzioni che dovessero intervenire con successiva normativa o contrattazione di secondo livello. Regole particolari sono previste ...
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta