Contrattazione collettiva
Le novità del Ccnl della chimica-farmaceutica
di Paola Sanna
Q
D
LContenuto esclusivo QdL
D
LContenuto esclusivo QdL
Il 15 ottobre Federchimica e Farmindustria con Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil hanno sottoscritto l’ipotesi di accordo per il rinnovo del Ccnl per gli addetti all'industria chimica, chimico-farmaceutica, delle fibre chimiche e dei settori abrasivi, lubrificanti e Gpl. La valorizzazione del Ccnl Le parti hanno condiviso di valorizzare la contrattazione a livello aziendale e di definire una semplificazione strutturale dell'intero Ccnl per permettere a tutte le funzioni coinvolte di accedere in modo agile ed immediato alle informazioni contenute ...
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta