Contrattazione collettiva
Nuove regole sulle mansioni assenti nei contratti collettivi
di Giuseppe Bulgarini d’Elci
Più di due anni sono passati dalla modifica della normativa interna sulla regolamentazione delle mansioni e sul potere datoriale di procedere alla loro variazione in funzione delle mutate esigenze aziendali. Se prima delle modifiche all’articolo 2103 del codice civile, disposte dal decreto legge 81/2015, lo ius variandi era limitato al rispetto del principio di equivalenza delle nuove prestazioni rispetto alle attività di provenienza, oggi è unicamente richiesto che la variazione si muova nell’ambito di mansioni riconducibili al ...
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta