Contrattazione collettiva
Nuova classificazione del personale per i metalmeccanici
di Rossella Quintavalle
Q
D
LContenuto esclusivo QdL
D
LContenuto esclusivo QdL
Il 5 febbraio, Federmeccanica e Assistal, con Fiom-Cgil, Fim-Cisl e Uilm-Uil, dopo quindici mesi di trattative, sono giunti alla stesura dell'ipotesi di rinnovo del Ccnl per l'industria metalmeccanica e della installazione di impianti con valenza dalla data di sottoscrizione sino al 30 giugno 2024, salvo decorrenze diverse previste per alcuni istituti contrattuali. I punti cardine dell'intesa sono rappresentati dall'aumento delle retribuzioni e dalla riforma dell'inquadramento professionale che, oltre a prevedere una classificazione unica suddivisa in nove livelli di inquadramento, ...
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta