Contratti di lavoro
In agricoltura orario più flessibile
di Roberto Caponi
Non solo aumenti dall'accordo di rinnovo del Ccnl operai agricoli e florovivaisti del 22 ottobre 2014. L'intesa raggiunta prevede importanti novità in materia di flessibilità dell'orario di lavoro, sia ordinario che straordinario, finalizzate a consentire, alle imprese e ai lavoratori, una migliore gestione dei picchi di attività, assai frequenti in agricoltura. Innanzitutto è stata ampliata la possibilità di computare l'orario ordinario di lavoro settimanale di 39 ore come durata media in un periodo non superiore a 12 mesi, con ...
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta