Contratti di lavoro
Compensi, orari e durata «pesano» le collaborazioni
di Stefano Rossi
Sottostare al potere direttivo, organizzativo e disciplinare di un datore di lavoro può non essere l’unico criterio per distinguere tra lavoro subordinato e lavoro autonomo. In alcuni casi, infatti, la giurisprudenza ricorre a criteri sussidiari, come la continuità e la durata del rapporto, o le modalità di erogazione del compenso. Nell’uso di collaboratori esterni all’impresa, per evitare lunghi contenziosi giudiziari, è dunque fondamentale capire, nelle concrete modalità di svolgimento del rapporto di lavoro, quando una collaborazione può considerarsi genuina. ...
Il Quotidiano del Lavoro è il nuovo strumento di informazione e formazione dedicato ai professionisti del lavoro.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta